Questo strumento consente l'inserimento di un'immagine nella Vista Grafica:
Specificare la posizione dell'immagine in uno dei seguenti modi:
· Fare clic nella Vista Grafica per specificare la posizione dell'angolo in basso a sinistra dell'immagine.
· Fare clic su un punto per definire questo punto come angolo in basso a sinistra dell'immagine.
· Viene quindi visualizzata una finestra di dialogo di tipo File-Apri per selezionare il file dell'immagine tra i file presenti nel computer.
Nota: Dopo avere
selezionato lo strumento Inserisci immagine, è possibile utilizzare la combinazione ALT-clic per incollare direttamente
un'immagine, dagli Appunti del computer nella Vista Grafica.
Posizione
La posizione di un'immagine può essere assoluta sullo schermo o relativa al sistema di coordinate. Tale impostazione può essere specificata nella scheda ‘Fondamentali’ della Finestra di dialogo delle proprietà dell'immagine.
È possibile specificare fino a tre punti corner dell'immagine nella scheda ‘Posizione’ della Finestra di dialogo delle proprietà. Questa opzione conferisce all'utente la flessibilità di scalare, ruotare e perfino distorcere le immagini.
· ‘Corner 1’: posizione dell'angolo in basso a sinistra dell'immagine
·
‘Corner 2’: posizione dell'angolo
in basso a destra dell'immagine
Nota: Quest'ultimo corner, che definisce la larghezza dell'immagine, può
essere impostato solo se è stato precedentemente definito il ‘Corner
·
‘Corner 4’: posizione dell'angolo
in alto a sinistra dell'immagine
Nota: Quest'ultimo corner, che definisce l'altezza dell'immagine, può
essere impostato solo se è stato precedentemente definito il ‘Corner
Nota: Vedere anche il comando Corner
Esempio:
Creare tre punti A, B e C per esaminare l'effetto dei punti corner.
·
Impostare il punto A come
primo e il punto B come secondo corner dell'immagine. Trascinando i punti
A e B nel modo Muovi è possibile esaminarne l'effetto
con facilità.
· Impostare il punto A come primo e il punto C come quarto corner, quindi esaminare l'effetto del trascinamento di tali punti sull'immagine.
· è infine possibile impostare tutti e tre i punti corner e vedere come il trascinamento dei punti distorce l'immagine.
Esempio:
Abbiamo visto come modificare globalmente la posizione e la dimensione di un'immagine. Per collegare l'immagine a un punto A e impostarne la larghezza a 3 e l'altezza a 4 unità, basta procedere come segue:
·
Impostare il ‘Corner
·
Impostare il ‘Corner
·
Impostare il ‘Corner
Nota: A questo
punto, il trascinamento del punto A nel modo Muovi, non modifica le dimensioni
dell'immagine.
È possibile specificare un'immagine come ‘Immagine di sfondo’ nella scheda ‘Fondamentali’ della Finestra di dialogo delle proprietà. Un'immagine di sfondo giace al di sotto degli assi cartesiani e non può essere selezionata con il mouse.
Nota: Per
modificare le impostazioni di un'immagine di sfondo, aprire ‘Proprietà…’ nel menu Modifica.
è possibile rendere trasparente un'immagine, in modo da visualizzare con chiarezza gli oggetti che giacciono al di sotto di essa. Per impostare la trasparenza di un'immagine, specificare un valore di ‘Riempimento’ compreso tra 0 % e 100 % nella scheda ‘Stile’ della Finestra di dialogo delle proprietà.