Questo strumento genera …
· un angolo compreso fra tre punti, di cui il secondo è il vertice.
· un angolo compreso tra due segmenti
· un angolo compreso tra due rette
· un angolo compreso tra due vettori
·
tutti gli angoli di un poligono
Nota: Se il poligono è stato creato selezionandone i vertici in senso
antiorario, lo strumento Angolo determina
gli angoli interni del poligono.
Nota: Gli angoli vengono creati con orientamento antiorario. Quindi, l'ordine di selezione degli oggetti è un parametro significativo per lo strumento Angolo. Se si desidera limitare la dimensione massima dell'angolo a 180°, deselezionare la voce ‘Consenti angolo concavo’ nella scheda ‘Fondamentali’ della Finestra di dialogo delle proprietà.
Selezionare due punti A e B e digitare la dimensione dell'angolo nel campo testo della finestra visualizzata. Questo strumento genera un punto C ed un angolo α, dove α è l'angolo ABC.
Questo strumento calcola l'area di un poligono, di un cerchio o di un ellisse, visualizzando un testo dinamico nella Vista Grafica.
Questo strumento calcola la distanza tra due punti, due rette o un punto e una retta, visualizzando un testo dinamico nella Vista Grafica. è inoltre possibile calcolare la lunghezza di un segmento, di una circonferenza o del perimetro di un poligono.
Nota: In GeoGebra,
uno slider è la rappresentazione grafica di un numero o un angolo libero. È
possibile creare con facilità uno slider per ciascun numero o angolo libero
esistenti, mostrando tali oggetti (vedere Menu
contestuale; vedere strumento Mostra / Nascondi oggetto).
Fare clic in una zona libera qualsiasi della Vista Grafica per creare uno slider relativo a un numero o un angolo. La finestra visualizzata consente di specificare ‘Nome’, ‘Intervallo’ [min, max] e ‘Incremento’ del numero o dell'angolo, come pure ‘Allineamento’ e ‘Larghezza’ dello slider (in pixel).
La posizione di uno slider nella Vista Grafica può essere assoluta (cioè lo zoom non ha effetto sullo slider, che rimarrà sempre nella zona visibile della Vista Grafica) oppure relativa al sistema di coordinate (vedere Finestra di dialogo delle proprietà del numero o dell'angolo corrispondente).
Nota: Nella finestra di dialogo dello Slider è possibile immettere il simbolo ° dei gradi o il simbolo π dei radianti per definire l'intervallo e l'incremento, utilizzando i seguenti tasti di scelta rapida:
· ALT-O (MacOS: CTRL-O) per il simbolo dei gradi °
· ALT-P (MacOS: CTRL-P) per il simbolo π
Questo strumento calcola la pendenza di una retta e visualizza il triangolo della pendenza nella Vista Grafica.