Utilizzare il Protocollo di costruzione

Per accedere al Protocollo di costruzione interattivo, una tabella che illustra tutti i passi della costruzione, selezionare ‘Protocollo di costruzione’ nel menu Visualizza. Il Protocollo di costruzione consente all’utente di eseguire passo a passo una costruzione, utilizzando la Barra di navigazione alla base della Vista Grafica.

Esplorare e modificare il Protocollo di costruzione

È possibile esplorare il Protocollo di costruzione utilizzando la tastiera:

·        Utilizzare il tasto ‘freccia su’ per andare al passo precedente della costruzione.

·        Utilizzare il tasto ‘freccia giù’ per andare al passo successivo della costruzione.

·        Utilizzare il tasto HOME per tornare all’inizio del protocollo di costruzione.

·        Utilizzare il tasto FINE per andare alla fine del protocollo di costruzione.

·        Utilizzare il tasto CANC per eliminare il passo di costruzione selezionato.
Nota: Questa operazione potrebbe avere effetto anche su altri oggetti che dipendono dall’oggetto/passo della costruzione selezionato.

 

È inoltre possibile utilizzare il mouse per esplorare il Protocollo di costruzione:

 

Nota: I passi della costruzione possono essere inseriti in qualsiasi posizione: selezionare il passo della costruzione al di sotto del quale se ne desidera inserire uno nuovo. Lasciare aperta la finestra del Protocollo di costruzione mentre viene generato il nuovo oggetto: il nuovo passo della costruzione verrà immediatamente inserito alla posizione selezionata nel Protocollo di costruzione.

 

Utilizzando la colonna Punto di interruzione, attivabile nel menu Visualizza della finestra del Protocollo di costruzione, è possibile definire alcuni passi della costruzione come ‘Punti di interruzione’. Ciò consente il raggruppamento di più oggetti: durante l’esplorazione della costruzione con la Barra di navigazione, i gruppi di oggetti verranno visualizzati contemporaneamente.

 

Nota: È possibile scegliere le varie colonne da visualizzare nel Protocollo di costruzione  tramite il menu Visualizza della finestra del Protocollo di costruzione.

Esportare il Protocollo di costruzione come pagina Web

GeoGebra consente l’esportazione del Protocollo di costruzione come pagina Web. Innanzitutto è necessario aprire il Protocollo di costruzione dal menu Visualizza, quindi aprire il menu File nella finestra del Protocollo di costruzione e selezionare ‘Esporta come pagina Web  

 

Nella finestra di esportazione del Protocollo di costruzione è possibile immettere ‘Titolo’, ‘Autore’ e ‘Data’ della costruzione, e scegliere se includere un’immagine della Vista Grafica e della Vista Algebra. è inoltre possibile scegliere se esportare un ‘Protocollo di costruzione a colori’: ciò significa che gli oggetti nel protocollo di costruzione avranno lo stesso colore dei corrispondenti oggetti nella costruzione.

 

Nota: Il file HTML esportato può essere aperto con qualsiasi browser Internet (ad es. Firefox, Internet Explorer) e modificato con vari programmi di elaborazione testi (ad es. OpenOffice Writer).


www.geogebra.org