Animazione automatica

GeoGebra consente l'animazione contemporanea di uno o più numeri e/o angoli, ma solo se questi sono visualizzati come slider nella Vista Grafica.

 

Per animare un numero o un angolo con GeoGebra, basta fare clic con il tasto destro del mouse (MacOS: CTRL-clic) sul numero o angolo, quindi selezionare ‘Animazione attiva’ nel Menu contestuale visualizzato. Per interrompere l'animazione deselezionare ‘Animazione attiva’ nello stesso Menu contestuale.

 

Nota: Quando si attiva l'animazione di un numero o un angolo viene visualizzato un pulsante di animazione nell'angolo in basso a sinistra della Vista Grafica, che consente di  animate_pause.png mettere in pausa o animate_play.png continuare un'animazione.

 

Utilizzare la scheda ‘Slider’ della Finestra di dialogo delle proprietà per modificare le modalità di animazione: ad esempio è possibile controllarne la ‘Velocità’.

Nota: Una velocità 1 significa che l'animazione impiega circa 10 secondi per un'esecuzione completa nell'intervallo definito dallo slider.

Inoltre è possibile modificare le modalità di ripetizione del ciclo di animazione:

·         <=> Oscillante:
Il ciclo di animazione si alterna tra ‘Decrescente’ e ‘Crescente’.

·         Crescente:
Il valore dello slider è sempre crescente. Dopo avere raggiunto il valore massimo, lo slider ritorna al valore minimo e l'animazione continua .

·         <= Decrescente:
Il valore dello slider è sempre decrescente. Dopo avere raggiunto il valore minimo, lo slider ritorna al valore massimo e l'animazione continua .

 

Nota: GeoGebra continua ad essere totalmente funzionante anche durante l'esecuzione di un'animazione automatica. Ciò consente di apportare le necessarie modifiche alla costruzione durante l'esecuzione dell'animazione.


www.geogebra.org