Comandi

Utilizzando i comandi è possibile definire nuovi oggetti e modificare oggetti esistenti.

 

Nota: Al risultato di un comando può essere assegnato un nome, inserendo un’etichetta seguita da “=”. Nell’esempio seguente il nuovo punto viene chiamato S.

Esempio: Per ottenere il punto di intersezione di due rette g e h immettere
S = Intersezione[g, h] (vedere comando Intersezione).

 

Nota: È possibile utilizzare anche gli indici  nei nomi degli oggetti: per inserire A1 oppure SAB digitare A_1 oppure s_{AB}.


www.geogebra.org