Nota: Il valore algebrico associato a un arco è la misura della sua lunghezza. Il valore associato a un settore è la sua area.
Selezionare innanzitutto il centro M dell'arco di circonferenza, quindi selezionare il punto iniziale A dell'arco e un punto B, che specifica la lunghezza dell'arco.
Nota: Mentre il punto A appartiene sempre all'arco, il punto B non deve necessariamente giacere su di esso.
Selezionare innanzitutto il centro M del settore circolare, quindi selezionare il punto iniziale A del settore circolare e un punto B che specifica la lunghezza dell'arco del settore.
Nota: Mentre il punto A appartiene sempre all'arco del settore, il punto B non deve necessariamente giacere su di esso.
Selezionando tre punti A, B e C viene generato un arco di circonferenza passante per essi. Il punto A è il punto iniziale dell'arco, il punto B giace sull'arco e il punto C è il punto finale dell'arco.
Selezionando tre punti A, B e C viene generato un settore circolare passante per essi. Il punto A è il punto iniziale dell'arco del settore circolare, il punto B giace sull'arco e il punto C è il punto finale dell'arco del settore circolare.
Selezionare due punti A e B per generare la semicirconferenza di diametro AB.