Variabili booleane ed operazioni

GeoGebra consente l'utilizzo delle variabili booleane ‘true’ e ‘false’. Ad esempio, digitare a = true oppure b = false nella Barra di inserimento e premere il Tasto INVIO.

Caselle di controllo e tasti freccia

Le variabili booleane libere possono essere visualizzate nella Vista Grafica come caselle di controllo (vedere lo strumento mode_showcheckbox_32 Casella di controllo per mostrare/nascondere oggetti). Utilizzando i tasti freccia della tastiera è inoltre possibile modificare le variabili booleane direttamente nella Vista Algebra (vedere Animazione manuale).

 

Nota: È possibile utilizzare anche i valori numerici 0 e 1 come variabili booleane. Ciò consente l’utilizzo di una casella di controllo per avviare o mettere in pausa l’animazione dinamica di uno slider animato. In questo caso, se è presente anche uno slider animato avente velocità statica (cioè non dinamica), nella Vista Grafica sarà visualizzato esclusivamente il pulsante di animazione.

Operazioni booleane

In GeoGebra è possibile utilizzare le seguenti operazioni booleane, sia selezionando l'operazione dall'elenco a discesa a fianco della barra di inserimento, che digitando direttamente il simbolo corrispondente:

 

 

Elenco

Tastiera

Esempio

Oggetti

Uguale

==

a b o a == b

numeri, punti, rette, coniche a, b

Diverso

!=

a b o a != b

numeri, punti, rette, coniche a, b

Minore

< 

< 

a < b

numeri a, b

Maggiore

> 

> 

a > b

numeri a, b

Minore o uguale

<=

a b o a <= b

numeri a, b

Maggiore o uguale

>=

a b o a >= b

numeri a, b

And (et)

&&

a b

variabili booleane a, b

Or (vel)

||

a b

variabili booleane a, b

Not

¬

!

¬a o !a

variabile booleana a

Parallela

 

a b

rette a, b

Perpendicolare

 

a b

rette a, b


www.geogebra.org