L’interfaccia utente di GeoGebra può
essere personalizzata tramite il menu Visualizza.
Ad esempio, per nascondere una o più parti dell’interfaccia (ad es.
È possibile mostrare o nascondere gli oggetti nella Vista Grafica in vari modi.
Per adattare alle proprie necessità la parte
visibile della Vista Grafica, basta
trascinarne lo sfondo dopo avere selezionato lo strumento Muovi
la Vista Grafica e utilizzare uno dei seguenti tipi di zoom :
·
Gli strumenti Zoom avanti e
Zoom indietro per ingrandire o ridurre
la Vista Grafica.
Nota: La posizione in cui si fa clic determina il centro dello zoom.
· La rotellina del mouse per uno zoom avanti o indietro della Vista Grafica.
· I tasti di scelta rapida: CTRL + per lo zoom avanti e CTRL - per lo zoom indietro della Vista Grafica.
· Dopo aver fatto clic con il tasto destro del mouse (MacOS: CTRL - clic) in una zona vuota della Vista Grafica viene visualizzato un Menu contestuale, contenente le opzioni di ‘Zoom’.
· È possibile specificare un Rettangolo di zoom facendo clic con il tasto destro del mouse (MacOS: CMD - clic) in una zona vuota della Vista Grafica e trascinando il mouse fino all’angolo opposto del rettangolo di zoom desiderato. Rilasciare il pulsante del mouse per definire il rettangolo di zoom, che si ridimensionerà automaticamente in modo da occupare tutto lo spazio della Vista Grafica.
Nella Vista Grafica, il menu Visualizza consente di visualizzare o nascondere gli assi e la griglia delle coordinate.
Nota: Un altro
modo per mostrare o nascondere gli assi e la griglia è facendo clic con il
tasto destro del mouse (MacOS: CTRL-clic)
sullo sfondo della Vista Grafica e
selezionando ‘Assi’ o
‘Griglia’ nel Menu
contestuale.
Gli assi cartesiani e la griglia possono
essere personalizzati utilizzando
· Nella scheda ’Assi’, è possibile, ad esempio, modificare lo stile del tratto e le unità degli assi cartesiani, impostando la distanza tra i contrassegni. è inoltre possibile personalizzare singolarmente gli assi, facendo clic sulle schede ‘asseX’ o ‘asseY’, modificare il rapporto tra gli assi e nascondere o mostrare i singoli assi.
· Nella scheda ‘Griglia’, è possibile, ad esempio, modificare lo stile del colore e del tratto della griglia delle coordinate e impostare la distanza tra le linee della griglia. è inoltre possibile impostare la griglia come ‘Isometrica’.
Nota: Per scalare gli assi basta premere e rilasciare il tasto MAIUSC (PC: anche con CTRL) trascinando contemporaneamente un asse.
Nota:
La barra degli strumenti può essere personalizzata selezionando ‘Personalizza barra degli strumenti…’ nel menu Strumenti. Selezionare dall’elenco a sinistra nella finestra di dialogo visualizzata lo strumento o la casella degli strumenti da rimuovere dalla barra degli strumenti di GeoGebra, quindi fare clic sul pulsante ‘Rimuovi >’ per rimuovere tale strumento/casella degli strumenti.
Nota: Per ripristinare la barra degli strumenti predefinita basta fare clic sul pulsante ‘Ripristina la barra degli strumenti predefinita’ nell’angolo in basso a sinistra della finestra di dialogo.