Indice generale
1. Cos’è GeoGebra?. 6
1.1. Le Viste degli oggetti matematici 6
1.1.1. Vista Grafica. 6
1.1.2. Vista Algebra. 7
1.1.3. Vista Foglio di
calcolo. 8
1.2. GeoGebra come strumento per insegnare e
apprendere la matematica. 8
1.2.1. Personalizzare
l’interfaccia utente. 8
1.2.2. Modificare le
proprietà degli oggetti 10
1.2.3. Utilizzare il
Menu contestuale. 10
1.3. GeoGebra come strumento per presentazioni 11
1.3.1. Utilizzare la
Barra di navigazione. 11
1.3.2. Utilizzare il
Protocollo di costruzione. 11
1.3.3. Modificare le
impostazioni di GeoGebra. 13
1.4. GeoGebra come strumento per pubblicazioni 13
1.4.1. Opzioni di stampa. 13
1.4.2. Creare immagini
della Vista Grafica. 14
1.4.3. Creare pagine Web
interattive. 15
2. Input geometrico.. 16
2.1. Note Generali 16
2.2. Strumenti di costruzione. 16
2.2.1. Strumenti
generali 17
2.2.2. Punti 18
2.2.3. Vettori 19
2.2.4. Segmenti 19
2.2.5. Semirette. 20
2.2.6. Poligoni 20
2.2.7. Rette. 20
2.2.8. Coniche. 22
2.2.9. Archi e settori
circolari 23
2.2.10. Numeri e
angoli 24
2.2.11. Valori
booleani 25
2.2.12. Luoghi 25
2.2.13. Trasformazioni
geometriche. 26
2.2.14. Testo. 27
2.2.15. Immagini 28
3. Input algebrico.. 31
3.1. Note generali 31
3.2. Inserimento diretto. 33
3.2.1. Numeri e angoli 33
3.2.2. Punti e vettori 34
3.2.3. Rette e assi 34
3.2.4. Coniche. 35
3.2.5. Funzioni di x. 35
3.2.6. Funzioni e
operazioni predefinite. 36
3.2.7. Variabili
booleane ed operazioni 37
3.2.8. Liste di oggetti
e operazioni con le Liste. 38
3.2.9. Oggetti matrice e
operazioni con matrici 39
3.2.10. Numeri
complessi e operazioni 39
3.3. Comandi 40
3.3.1. Comandi Generali 41
3.3.2. Comandi Booleani 41
3.3.3. Numeri 42
3.3.4. Angoli 45
3.3.5. Punti 46
3.3.6. Vettori 48
3.3.7. Segmenti 49
3.3.8. Semirette. 49
3.3.9. Poligoni 49
3.3.10. Rette. 49
3.3.11. Coniche. 51
3.3.12. Funzioni 52
3.3.13. Curve parametriche. 53
3.3.14. Archi e
Settori 54
3.3.15. Testo. 55
3.3.16. Luoghi 57
3.3.17. Liste e
Successioni 58
3.3.18. Trasformazioni
Geometriche. 61
3.3.19. Comandi di
statistica. 63
3.3.20. Comandi del
Foglio di Calcolo. 67
3.3.21. Comandi
Matrice. 68
4. Menu.. 69
4.1. Menu File. 69
4.2. Menu Modifica. 71
4.3. Menu Visualizza. 73
4.4. Menu Opzioni 74
4.5. Menu Strumenti 76
4.6. Menu Finestra. 76
4.7. Menu Guida. 77
5. Caratteristiche speciali di GeoGebra.. 79
5.1. Animazione. 79
5.1.1. Animazione
automatica. 79
5.1.2. Animazione
manuale. 79
5.2. Visualizzazione condizionata. 80
5.3. Strumenti definiti dall'utente. 81
5.4. Colori dinamici 82
5.5. Interfaccia JavaScript. 83
5.6. Tasti di scelta rapida. 83
5.7. Etichette e legende. 86
5.8. Livelli 87
5.9. Ridefinisci 88
5.10. Traccia e Luogo. 88
Indice. 90
www.geogebra.org