Vista Foglio di calcolo

Nella Vista Foglio di calcolo di GeoGebra ogni cella ha un nome specifico che consente l’indirizzamento diretto a ciascuna cella. Ad esempio, la cella nella colonna A e nella riga 1 è denominata A1.

Nota: I nomi delle celle possono essere utilizzati nelle espressioni e nei comandi.

 

Nelle celle del foglio di calcolo è possibile immettere non solo numeri, ma anche qualsiasi tipo di oggetto matematico supportato da GeoGebra (ad es. coordinate di punti, funzioni, comandi). Se possibile, l’oggetto immesso in una cella del foglio di calcolo verrà immediatamente visualizzato graficamente nella Vista Grafica: l'oggetto avrà lo stesso nome della cella del foglio di calcolo utilizzata per la sua creazione (ad es. A5, C1).

 

Nota: Per impostazione predefinita, gli oggetti del foglio di calcolo vengono classificati come oggetti ausiliari nella Vista Algebra. È possibile mostrare o nascondere tali oggetti ausiliari selezionando ‘Oggetti ausiliari’ nel menu Visualizza.


www.geogebra.org