Luoghi

mode_locus_32 Luogo

Selezionare un punto B, dipendente da un altro punto A, di cui si desidera visualizzare il luogo. Fare quindi clic sul punto A per generare il luogo del punto B.

Nota: Il punto A deve essere un punto vincolato ad un oggetto (ad es. una retta, un segmento, una circonferenza).

 

Esempio:

·         Digitare f(x) = x^2 – 2 x – 1 nella Barra di inserimento.

·         Posizionare un punto A sull'asse delle ascisse (vedere il modo mode_point_16 Nuovo Punto; vedere il comando Punto).

·         Creare il punto B = (x(A), f'(x(A))), dipendente dal punto A.

·         Selezionare lo strumento mode_locus_16 Luogo e fare clic prima sul punto B, poi su A.

·         Trascinare il punto A lungo l'asse delle ascisse per visualizzare il movimento del punto B lungo la curva del luogo.


www.geogebra.org