I punti di intersezione di due oggetti possono essere generati in due modi.
· … selezionando due oggetti, verranno generati tutti i punti di intersezione (se possibile).
· … facendo clic direttamente sull'intersezione di due oggetti, verrà generata solo questa singola intersezione.
Nota: Per segmenti, semirette o archi è possibile specificare se si desidera ‘Consentire intersezioni sul prolungamento’ nella scheda ‘Fondamentali’ della Finestra di dialogo delle proprietà. Questa opzione è utile per ottenere i punti di intersezione che giacciono sul prolungamento di un oggetto. Per prolungamento di un segmento o di una semiretta si intende la retta su cui giacciono.
Facendo clic su due punti o su un segmento si ottiene il punto medio, facendo clic su una conica si ottiene il relativo centro.
Fare clic nella Vista Grafica per generare un nuovo punto.
Nota: Le coordinate del punto vengono fissate quando si rilascia il pulsante del mouse.
Facendo clic su un segmento, una retta, un poligono, una conica, una funzione o una curva viene creato un punto vincolato a tale oggetto (vedere anche il comando Punto).
Nota: Facendo clic sul punto di intersezione di due oggetti viene generato il punto di intersezione (vedere anche il comando Intersezione).