Utilizzare il Menu contestuale

Il Menu contestuale rappresenta una veloce scorciatoia per modificare il comportamento o le proprietà avanzate di un oggetto. Fare clic con il tasto destro del mouse (MacOS: CTRL-clic) su un oggetto per aprirne il Menu contestuale, che consente, ad esempio, la modifica della notazione algebrica dell'oggetto (coordinate polari o cartesiane, equazione implicita o esplicita), oltre all’accesso diretto ad altre caratteristiche, come rename Rinomina, delete_small Elimina, trace_on Traccia attiva, Animazione attiva, o text-editor Copia nella barra di inserimento.

 

Nota: Aprendo il Menu contestuale di un punto nella Vista Grafica, viene visualizzata l’opzione spreadsheettrace.gif ‘Traccia sul foglio di calcolo’  (solo se la Vista Foglio di calcolo è attiva). La selezione di questa caratteristica consente la registrazione nella Vista Foglio di calcolo delle coordinate del punto, quando questo si muove nel piano.

 

Selezionando document-properties Proprietà… nel Menu contestuale viene visualizzata la Finestra di dialogo delle proprietà, in cui è possibile modificare le proprietà di tutti gli oggetti utilizzati (ad es. colore, dimensione, spessore della linea, stile del tratto, riempimento).


www.geogebra.org