Funzioni e operazioni predefinite

Per immettere numeri, coordinate o equazioni (vedere Inserimento diretto) č inoltre possibile utilizzare le seguenti funzioni e operazioni predefinite.

Nota: L'argomento di una funzione predefinita va indicato tra parentesi. Non inserire spazi tra il nome della funzione e la parentesi.

 

Operazione / Funzione

Input

Addizione

+

Sottrazione

-

Moltiplicazione

* o BARRA SPAZIO

Prodotto scalare

* o BARRA SPAZIO

Divisione

/

Potenza

^ o 2

Fattoriale

!

Funzione Gamma

gamma( )

Parentesi

( )

Ascissa

x( )

Ordinata

y( )

Valore assoluto

abs( )

Segno

sgn( )

Radice quadrata

sqrt( )

Radice cubica

cbrt( )

Numero casuale tra 0 e 1

random( )

Funzione esponenziale

exp( ) o x

Logaritmo (naturale, base e)

ln( ) o log( )

Logaritmo in base 2

ld( )

Logaritmo in base 10

lg( )

Coseno

cos( )

Seno

sin( )

Tangente

tan( )

Arcocoseno

acos( )

Arcoseno

asin( )

Arcotangente

atan( )

Coseno iperbolico

cosh( )

Seno iperbolico

sinh( )

Tangente iperbolica

tanh( )

Coseno iperbolico inverso

acosh( )

Seno iperbolico inverso

asinh( )

Tangente iperbolica inversa

atanh( )

Pių grande intero minore o uguale (parte intera)

floor( )

Pių piccolo intero maggiore o uguale

ceil( )

Arrotondamento (all'intero pių vicino)

round( )

 

Esempi:

In GeoGebra č inoltre possibile effettuare calcoli con punti e vettori:

·         Per creare il Punto medio M tra due punti A e B digitare
M = (A + B) / 2 nella Barra di inserimento.

·         Per calcolare la lunghezza di un vettore v digitare l = sqrt(v * v)


www.geogebra.org