RapportoAffine[Punto A, Punto B, Punto C]: Calcola il rapporto affine λ di tre punti allineati A, B, e C, dove C = A + λ * AB.
Area[Punto A, Punto B, Punto C, ...]: Calcola l’area del poligono definito dai punti dati A, B, e C.
Area[Conica c]: Calcola l’area della conica c (circonferenza o ellisse).
Nota: Per calcolare l’area compresa tra i grafici di due funzioni, utilizzare il comando Integrale.
PassoAsseX[]: Restituisce la distanza tra i contrassegni dell’asse x.
PassoAsseY[]: Restituisce la distanza tra i contrassegni dell’asse y.
Nota: Insieme ai comandi Corner e Successione, i comandi PassoAsse consentono di creare assi personalizzati (vedere anche Personalizzare gli assi coordinati e la griglia).
Binomiale[Numero n, Numero r]: Calcola il coefficiente binomiale ‘n su r’.
Circonferenza[Conica]: Calcola il perimetro di una conica.
Nota: è applicabile solo a
circonferenza e ellisse.
Birapporto[Punto A, Punto B,
Punto C, Punto D]: Calcola il birapporto λ di quattro punti allineati A, B,
C, e D, dove
λ = RapportoAffine[B, C, D] /
RapportoAffine[A, C, D].
Curvatura[Punto, Funzione]: Calcola la curvatura della funzione nel punto dato.
Curvatura[Punto, Curva]: Calcola la curvatura della curva nel punto dato.
Distanza[Punto A, Punto B]: Calcola la distanza tra due punti A e B.
Distanza[Punto, Retta]: Calcola la distanza tra punto e retta.
Distanza[Retta g, Retta h]: Calcola la distanza tra le rette g
e h.
Nota: La distanza tra due rette incidenti è 0. Questo comando è utile esclusivamente
per le rette parallele.
MCD[Numero a, Numero b]: Calcola il massimo comun divisore dei numeri a e b.
MCD[Lista di numeri]: Calcola il massimo comun divisore della lista di numeri.
Quoziente[Numero a, Numero b]: Calcola il quoziente della divisione del numero a per il numero b.
Integrale[Funzione, Numero a,
Numero b]: Calcola l'integrale definito della funzione nell’intervallo [a
, b].
Nota: Questo comando evidenzia anche l’area tra il grafico della funzione f e l’asse x.
Integrale[Funzione f, Funzione
g, Numero a, Numero b]: Calcola l'integrale
definito di f(x) - g(x)
nell’intervallo [a, b].
Nota: Questo comando evidenzia anche l’area tra i grafici delle funzioni f e g.
Nota: Vedere Integrale indefinito
Iterazione[Funzione, Numero x0,
Numero n]: Itera la funzione n volte utilizzando il valore iniziale x0.
Esempio: Dopo aver definito f(x) = x^2 il comando Iterazione[f, 3, 2] restituisce
il risultato (32)2 = 81.
MCM[Numero a, Numero b]: Calcola il minimo comune multiplo di due numeri a e b.
MCM[Lista di numeri]: Calcola il minimo comune multiplo degli elementi della lista.
Lunghezza[Vettore]: Calcola la lunghezza del vettore.
Lunghezza[Punto A]: Calcola la lunghezza del vettore posizione del punto dato.
Lunghezza[Funzione, Numero x1,
Numero x2]: Calcola la lunghezza del grafico della
funzione nell’intervallo [x1, x2].
Lunghezza[Funzione, Punto A,
Punto B]: Calcola la lunghezza del grafico della
funzione tra i punti A e B.
Nota: Se i punti dati non appartengono al grafico della funzione, per
determinare l’intervallo vengono utilizzate le relative ascisse.
Lunghezza[Curva, Numero t1,
Numero t2]: Calcola la lunghezza della curva tra i
valori del parametro t1 e t2.
Lunghezza[Curva c, Punto A, Punto B]: Calcola la lunghezza della curva c tra due punti A e B appartenenti alla curva.
Lunghezza[Lista]: Restituisce la lunghezza della lista, cioè il numero di elementi nella lista.
SemidistanzaFocale[Conica]: Calcola la semidistanza focale della conica.
Nota: La semidistanza focale è la distanza tra il centro e uno dei
fuochi della conica.
SommaInferiore[Funzione, Numero
a, Numero b, Numero n]: Calcola la somma inferiore
della funzione data nell’intervallo [a, b],
con n rettangoli.
Nota: Questo comando traccia anche i rettangoli della somma inferiore.
Min[Numero a, Numero b]: Restituisce il minimo tra i numeri a e b.
Max[Numero a, Numero b]: Restituisce il massimo tra i numeri a e b.
Resto[Intero a, Intero b]: Calcola il resto della divisione del numero a per il numero b.
Parametro[Parabola]: Calcola il parametro della parabola, ossia la distanza tra direttrice e fuoco.
Perimetro[Poligono]: Calcola il perimetro del poligono.
Raggio[Circonferenza]: Calcola il raggio della circonferenza.
CasualeTra[Minimo intero, Massimo intero]: Genera un intero casuale tra minimo e massimo (inclusi).
CasualeBinomiale[Numero n di
prove, Probabilità p]: Genera un numero casuale da
una distribuzione binomiale con n
prove e probabilità p.
CasualeNormale[Media, Deviazione standard]: Genera un numero casuale da una distribuzione normale, date media e deviazione standard.
CasualePoisson[Media]: Genera un numero casuale da una distribuzione di Poisson di data media.
LunghezzaSemiAsseMag[Conica]: Calcola la lunghezza del semiasse maggiore della conica.
LunghezzaSemiAsseMin[Conica]: Calcola la lunghezza del semiasse minore della conica.
Pendenza[Retta]: Restituisce la pendenza della retta.
Nota: Questo comando traccia anche il triangolo di pendenza, le cui dimensioni possono essere modificate nella scheda ‘Stile’ della Finestra di dialogo delle proprietà.
SommaTrapezi[Funzione, Numero a, Numero b, Numero n di trapezi]: Calcola l'integrale numerico della funzione nell’intervallo [a, b], utilizzando il metodo dei trapezi con n trapezi.
Nota: Questo comando traccia anche i trapezi che approssimano l’integrale.
SommaSuperiore[Funzione, Numero a, Numero b, Numero n]: Calcola la somma superiore della funzione nell’intervallo [a, b], utilizzando n rettangoli.
Nota: Questo comando traccia anche i rettangoli della somma superiore.